Secondo lavoro per sviluppatori software
Vuoi sviluppare un software come secondo lavoro durante i tuoi studi universitari? Nel nostro nido c'è posto per il talento! Inizia il tuo secondo lavoro on Easy LMS!
Cosa farai?
Parteciperai come membro regolare del team
Un secondo lavoro significa che sei disponibile ad unirti ad uno dei nostri team di problem-solving per 12 ore a settimana. Un team di problem-solving è un mix di sviluppatori e di consulenti in implementazione. Lavorano insieme per costruire delle funzionalità utili per i nostri clienti. Parteciperai come membro regolare del team. Questo significa che:
-
Ti unirai alle riunioni di pianificazione delle funzionalità dove discuterai in team su come risolvere i problemi dal punto di vista dell'utente finale.
-
Scriverai delle proposte di funzionalità per il proprietario del prodotto. Lavoriamo in cicli corti di due o qiattro giorni.
-
Implementerai la soluzione con delle tecniche moderne.
-
Rivedi il codice del tuo team di lavoro ed elabora il loro feedback sul tuo lavoro.
-
Verifica se la funzionalità rispetta i nostri standard di qualità prima di svilupparla con il tuo team.
-
Ottimizzerai il nostro flusso di lavoro, l'architettura del prodotto e la qualità del codice.
Insieme faremo in modo che il tuo secondo lavoro sia in linea con il tuo programma di studi; siamo flessibili!
Dal momento in cui inizio il tuo secondo lavoro, avrai una guida attiva da uno dei nostri sviluppatori senior. Impererai a lavorare con diversi linguaggi di codice, tecnologie e framework. Per esempio, costruirai delle interfacce d'uso in React che sono supportate da JavaScript, back-end, utilizzerai git come versione di controllo e imparerai come sviluppare facilmente delle applicazioni usando Docker containers. Inoltre, ti riveleremo i segreti di AWS, Node.js e lo sviluppo basato sul test.
Principalmente imparerai tramite la pratica siccome crediamo che la tua curva di apprendimento sarà più rapida rispetto a stare a guardare e basta! Va bene fare degli erori, perché è così che imparerai di più.
Un secondo lavoro è la scelta giusta per me?
Sei il candidato perfetto se:
-
Ti piace lo sviluppo di software.
-
Sei disponibile almeno 12 ore a settimana.
-
Vuoi lavorare in un'azienda dinamica e dalla lunga esperienza.
-
Vuoi sperimentare che significa lavorare nel mondo reale in un'azienda di software.
-
Vuoi unirti a noi nella nostra missione di rendere l'apprendimento efficace disponibile per il maggior numero possibile di dipendenti in tutto il mondo.
Non richiediamo una laurea specifica e un'affinità con i framework o particolari software. La cosa più importante è che tu abbia già un po' di esperienza nello sviluppo di software e che abbia una propensione al lavoro in team. Per esempio, se sviluppi nel tuo tempo libero o per i tuoi progetti di studio. Ci aspettiamo che tu abbia un livello principiante, perché tu possa stare al passo.
Ci aspettiamo che tu abbia un livello principiante di programmazione
La giornata di uno sviluppatore in poche parole
Supponiamo che lavorerai da casa.
9.00 Prima cosa, una tazza di caffè ed è ora di leggere un'importante comunicazione della settimana scorsa. Sono successe tante cose! Inoltre ti tuffi nel subtask che hai iniziato la settimana scorsa.
9.15 Ti prepari per la riunione con il tuo team di problem-solving.
9.30 Riunione in videochiamata! Parli al team dei tuoi progressi e chiedi a uno sviluppatore senior di aiutarti con la scrittura di test di accettazione per il tuo subtask.
10.00 Finisci il subtask con l'aiuto di un collega senior. Il tuo subtask è parte del processo per rendere del tutto self-service la funzionalità di eliminazione di account. Svolgi il tuo lavoro e richiedi una revisione del codice.
11.00 È ora di abbinare il programma. Vuoi imparare di più su Nodi.js, quindi uno sviluppatore senior decide di sviluppare il prossimo subtask del processo con te.
12.00 Un collega rivede il codice del tuo primo subtask. Vedete i commenti insieme. Il tuo collega ti mostra un modo più efficace per risolvere il problema tecnico.
12.30 Pranzo! Combini il tuo pranzo con una visione di un episodio di Stranger Things.
13:00 Inizi un refactoring del tuo codice. Hai imparato un nuovo approccio, ben fatto! Trasmetti il tuo subtask su Git e tutti i test passano. Fantastico!
13.30 È ora di fare il QA manuale per la story con il tuo team di problem-solving. Scopri un bug e lo risolvi insieme al tuo collega!
14.30 La story per il self-service è fatta! Tutto funziona come si deve, quindi è ora di distribuirla. Entro 10-15 minuti, tutti i clienti in tutto il mondo useranno la nuova funzionalità!
15.00 È ora di rilassarsi! Fai due passi fino al supermercato per prendere qualche verdura per la cena di stasera.
15.15 Ti unisci ad una videochiamata per sapere quale sarà la tua prossima story. Il tuo programma di studio è molto imprevedibile la prossima settimana, quindi decidi di scegliere una story su cui puoi lavorare totalmente in autonomia.
15.45 Hai scritto una soluzione e hai subito avuto l'approvazione dal proprietario del prodotto! Puoi scrivere i criteri di accettazione in formato user story e creare dei subtask.
16.30 Un altro sviluppatore ti chiede di rivedere il suo codice. È sempre interessante scoprire come gli altri risolvono le questioni! Prendi qualche appunto e fai delle domande per capire capire ciò che l'altro sviluppatore ha provato a fare.
17.30 Hai preso degli appunti per continuare facilmente la settimana prossima. Hai dato al tuo team di problem-solving un aggiornamento finale sulla tua story e sul programma della settimana prossima. Ciao, alla settimana prossima!
Cosa offriamo?
Impariamo dai nostri errori e lavoriamo in un modo che da priorità all'apprendimento rispetto ai risultati
- Focus sulla crescita personale e lo sviluppo. Impariamo dai nostri errori e lavoriamo in modo un modo che da priorità all'apprendimento rispeto ai risultati.
-
Un team aperto e multiculturale di colleghi giovani ed esperti.
-
Un'azienda tranquilla che si prende cura dei suoi dipendenti, fisicamente e mentalmente. Per esempio, non facciamo straordinari, offriamo dei massaggi mensili e abbiamo un ufficio molto verde. E soprattutto: non facciamo straordinari.
-
Un ambiente agile con tanta libertà, responsabilità e flessibilità per adattare la tua vita lavorativa alla tua vita privata.
- Alterniamo delle settimane di lavoro normale con delle settimane di gioco dove stacchiamo dal nostro lavoro quotidiano e dedichiamo tempo a dei progetti secondari e all'esperimentazione con (nuove) tecniche.
- Ti diamo tutto il materiale di cui hai bisogno per fare il tuo lavoro, come una bella scrivania, diversi schermi, occhiali da schermo etc.
-
Celebriamo il successo e alterniamo lavoro intelligente e concentrato con dei momenti di relax, in cui facciamo dei barbecue e degli aperitivi il venerdì sera!
-
Uno stipendio interessante e dei benefit secondari.
Leggi cosa rende Easy LMS speciale.
Candidati
Stai pensando di lavorare con noi? Ti preghiamo inviarci un'email di motivazione insieme al tuo curriculum a jobs@easy-lms.com. Hai delle domande su questo secondo lavoro? Puoi contattare Caroline Heijkoop al +31683712762.