Valutazioni psicologiche
Una valutazione psicologica è come un tuffo nella comprensione del modo di pensare, apprendere, sentire di una persona, e sulle sue credenze. Pensala come una cassetta degli attrezzi di test e procedure coinvolgenti, ideati per svelare un'immagine completa del funzionamento di una persona. Non si tratta solo di una valutazione, ma di un percorso personalizzato negli affascinanti reami della mente e del comportamento.
Due utili esempi di valutazione psicologica
Valutazione della personalità
Questo test serve due diversi obiettivi: fare un mosaico della personalità di una persona ed evidenziare quei tratti specifici che ne definiscono il carattere. Esplora il mondo dei test di personalità - strumenti dinamici che alimentano gli obiettivi di sviluppo personale, guidano i percorsi di carriera, e migliorano le dinamiche all'interno dei team.
Caratteristiche chiave: focus sui tratti individuali, previsione del comportamento, diverse applicazioni.
Valutazione dell'intelligenza
Un test di intelligenza è una valutazione metodica ideata per quantificare l'acume e le competenze cognitivi. Approfondisce l'attitudine al problem-solving, le capacità di ragionamento logico, la memoria e altri talenti. Lo scopo è quello di comprendere la mente dei partecipanti alla tua formazione. Dove risplendono e dove possono avere bisogno di supporto? Un'idea chiara delle capacità di apprendimento di una persona può aiutarti a sviluppare la tua formazione.
Caratteristiche chiave: focus sulle capacità cognitive di ognuno, con lo scopo di valutarle dal punto di vista quantitativo.
Valutazioni oggettive e soggettive
I formatori impiegano due diversi metodi di valutazione, oggettivo e soggettivo, per comprendere il livello di apprendimento dei loro studenti. I test obiettivi, come i quiz a scelta multipla e gli esercizi a riempimento di spazi vuoti, puntano l'attenzione su fatti e concetti specifici. L'assegnazione di un voto viene fatta tipicamente applicando determinate regole o con un punteggio automatizzato, per assicurare correttezza e coerenza.
Al contrario, le valutazioni soggettive spingono i partecipanti ad applicare le loro conoscenze e a mostrare pensiero critico. Pensa ad esempio ai saggi, ai portfolio, ai progetti capstone, e alle presentazioni orali. Qui, il voto si concentra sulla qualità complessiva del lavoro dello studente, invece che sulle risposte corrette a specifiche domande. Si tratta di un duo dinamico che cattura sia la conoscenza che l'applicazione pratica.
Tre utili esempi di valutazione oggettiva
Test a scelta multipla
L'obiettivo di un test a scelta multipla è valutare la comprensione e la conoscenza di una persona in un particolare argomento presentando una serie di domande, ciascuna con diverse risposte possibili. I partecipanti al test devono scegliere la risposta corretta tra le opzioni fornite. Questo test può essere utilizzato come valutazione formativa, riepilogativa o diagnostica.
Caratteristiche chiave: focus sulla valutazione della conoscenza, efficiente, standardizzato, facilmente scalabile.
Test vero o falso
In un test vero o falso, lo studente deve mostrare le proprie conoscenze sulle informazioni fattuali che riguardano uno specifico argomento. Ogni domanda presenta un'affermazione, e gli studenti devono determinare se quest'ultima è vera o falsa sulla base della loro conoscenza in materia. Si tratta di una semplice scelta tra informazioni corrette e scorrette. Potrebbe essere impiegato come valutazione formativa, riepilogativa o diagnostica.
Caratteristiche chiave: focus sulla valutazione della conoscenza, efficiente, standardizzato, facilmente scalabile.
Test a riempimento di spazi vuoti
Un test a riempimento di spazi vuoti è un po' come un puzzle di parole. Agli studenti viene data una frase con alcune parole mancanti, e il loro compito è riempire gli spazi vuoti usando le loro conoscenze della materia. Si tratta di un modo per mostrare quello che hanno imparato. Potrebbe essere impiegato come valutazione formativa, riepilogativa o diagnostica.
Dai vita alla tua valutazione con Easy LMS
Immagina questo: le valutazioni oggettive sono intessute alla perfezione nel tuo percorso formativo, che sia all'inizio, a metà o alla fine
Scopri la magia di Easy LMS — un modo semplice di costruire coinvolgenti valutazioni! Immagina questo: le valutazioni oggettive sono intessute alla perfezione nel tuo percorso formativo, che sia all'inizio, a metà o alla fine. Puoi utilizzare il nostro vero e proprio Costruttore di esami per creare una valutazione! Puoi creare tutti i test a scelta multipla, vero o falso, a riempimento di spazi vuoti che vuoi! Importa le domande o costruisci la tua valutazione da zero a seconda della tue esigenze. Ovviamente, aggiungendo le personalizzazione di stile che preferisci!
Ed ecco la parte migliore: inserisci la tua valutazione, test, esame o come ti piace chiamarli nel tuo percorso di apprendimento preferito! Easy LMS ti permette di combinare gli esami con i corsi, mettendoti al posto di comando per stabilire il percorso che desideri far compiere ai tuoi studenti. Personalizza la sequenza per ottenere i migliori risultati. Per farlo, è disponibile l'academy, che ti permette di stabilire un ambiente di apprendimento personalizzato per ogni cliente. Tieni tutti i tuoi clienti e i tuoi test in un unico luogo virtuale. Facilissimo!
Risorse utili